I presAGI della Factory
di Giulia Vittoria Francomacaro
La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario – diceva Albert Einstein – e noi di Agi Factory vogliamo provare a dare forma alle nuove prospettive parlandone in un format di eventi online.
È giugno del 2020 e ci troviamo in una fase di commistione tra vecchio e nuovo, di contaminazione tra lo stile di vita di prima e quello di adesso, di adattamento per trovare un compromesso tra ciò che facevamo ieri, ciò che facciamo oggi e ciò che faremo domani.
#PresAGIfactory è un ciclo di eventi che nasce per raccontare i cambiamenti che ci aspettano e analizzare il digitale come strumento a disposizione affinché questi avvengano senza privarci di pilastri fondamentali come l’istruzione, il lavoro e le relazioni.
Alla base di ogni appuntamento ci sono delle domande a cui professionisti ed esperti proveranno a rispondere tenendo presente che, per uno sguardo rivolto al futuro, il tempo passato e quello presente rappresentano sempre preziosi moniti.
Si tratta, quindi, di un pronostico; un’attenta riflessione sulla trasformazione che sta definendo le basi di una prossima quotidianità. E se gli antichi traevano presagi dal volo degli uccelli, noi proveremo a fare lo stesso analizzando il navigare dei nuovi strumenti tecnologici.
Futuro, presente e passato saranno discussi in maniera concreta e pragmatica mettendo in luce vantaggi e svantaggi di questa emergenza in un flusso temporale ben definito.
Al timone di questo viaggio tra scenari inediti, insegnamenti estemporanei ed eredità strategiche, ci sarà il nostro moderatore, Andrea Frollà – esperto di economia digitale e giornalista freelance per Affari&Finanza de La Repubblica.
Frollà intervisterà 2 speaker invitandoli a dialogare sulle opportunità scaturite da una crisi senza precedenti che per alcuni – però – ha rappresentato anche una grande spinta verso la trasformazione digitale e un ripensamento dei modelli tradizionali di business e di comunicazione.
Il video sarà poi pubblicato sulla sezione ‘eventi’ del nostro sito e ripostato sui canali social (LinkedIn, Instagram, Facebook, Youtube).
Non ci resta che darvi appuntamento al primo evento previsto per il prossimo 2 Luglio che tratterà il tema del boom improvviso dell’innovazione digitale. Cosa resterà della scossa tecnologica? Risponderanno Marco Moretti, Chief Information Officer di A2A e Stefano Rebattoni, Vice President Enterprise Sales di IBM Italia.
Siate connessi, siate presenti.
Vuoi saperne di più?
Possiamo aiutare il tuo brand a comunicare le storie più rilevanti